L’infertilità. Cause, sintomi e trattamento.

28.01.2015
Categoria:
L’infertilità. Cause, sintomi e trattamento.
In questo articolo

[vc_row][vc_column][vc_column_text]L’infertilità viene diagnosticata quando una coppia non rimane incinta dopo un anno di rapporti sessuali regolari non protetti. Le donne d’età superiore ai 35 o le donne con i cicli mestruali irregolari, quelli che sono capaci di rimanere incinta, ma non possono portare la gravidanza sono considerate infertili e devono rivolgersi ad un specialista richiesto.

Al giorno d’oggi, l’infertilità è un problema comune. Dopo un anno di tentativi regolari di diventare i genitori quasi 15% delle coppie sono ancora incapaci di concepire. Nel 40% dei casi questo avviene a causa del fattore femminile. Altri 40%, relativi con i problemi riproduttivi maschili. Il altri casi, l’infertilità è un risultato dell’incompatibilità immune conosciuta anche come “infertilità inspiegata”.

È infertilità un problema solo femminile?
La concezione dipende non soltanto della femmina, ma anche da fattori maschili. I problemi della fertilità femminili più frequenti sono l’assenza o l’ostruzione delle tube di Falloppio, i vari disordini dell’ovulazione, le patologie ovariche, endometriosi. Il parto è spesso impossibile a causa delle confusioni ormonali e genetici, cisti e polipi in utero.[/vc_column_text][vc_column_text]Parlando dell’infertilità maschile, è di solito un risultato di disordini dei spermatozoi. In altre parole, lo sperma d’un uomo ha la qualità bassa dei spermatozoi qualitativi.

Ci sono tali tipi dell’infertilità maschile:

  • secretorio (disordini dei testicoli);
  • impeditivo (gli ostacoli dell’uscita dello sperma);
  • immunologico (produttività degli anticorpi specifici contro lo sperma).

Come l’età influenza la capacità della coppia di diventare i genitori?

È necessario di rimarcare che il rischio  dell’infertilità si aumenta con l’età, particolarmente in casi femminili.

La diminuzione della fertilità femminile è abbastanza spiegabile. All’età di 30 anni il numero  di follicolite è ridotto quasi in 3 volte. Inoltre, la qualità degli ovuli maturi peggiora con l’età. La qualità grave degli ovuli causa dei problemi di diventare incinta, parto prematuro e anche i disordini genetici del bambino.

L’età non è così importante per fertilità maschile. Gli uomini possono diventare i genitori perfino a 55. Ma l’abuso di alcol, fumo, nutrizione malsana influenzano il sistema riproduttivo maschile in età giovane.[/vc_column_text][vc_column_text]

Come definire l’infertilità?

Se la concezione non avviene dopo un’anno di sesso non protetto, la coppia deve passare le prove e i controlli speciali. Gli esami femminili includono la valutazione delle sue ovaie, l‘utero e tube di Falloppio, varie prove ormonali, esame del sangue urogenitale e infezioni veneree.

Per gli uomini, il più importante è lo spermiogramma. Gli specialisti della fertilità esaminano la quantità, la mobilità e la struttura degli spermatozoi. Se la quantità o la qualità è bassa, i controlli supplementari per definire i fattori che causano i disordini degli spermatozoi sono richiesti. Le prove dell’incompatibilità biologica e immunologica d’una coppia sono obbligatori.[/vc_column_text][vc_column_text]

Quali sono i tipi di trattamento dell’infertilità?

L’infertilità può essere curata in vari metodi di PMA.

In ultimi 30 anni il trattamento come la FIVET (fecondazione in vitro) è stato uno dei metodi principali di trattamento dell’infertilità.

La procedura della FIVET consiste di pochi passi: la stimolazione ovarica, il controllo della maturazione di follicolite, la fertilizzazione delle tube, il trasferimento degli embrioni più qualitativi nell’utero e l’esame di gravidanza. Ci sono i passi comuni del procedimento della FIVET, ma le peculiarità di ogni paziente richiedono un trattamento individuale (le medicazioni speciali, il protocollo eccetera). Nonostante l’efficienza della FIVET, ancora nel 40% dei casi le coppie non possono superare l’infertilità.

Per aumentare l’indici prosperosi di cura dell’infertilità si usano l’altri tecnologie di PMA come ICSI, IUI, la donazione degli ovuli/sperma, surrogazione. Per evitare la possibilità di malattie genetiche sono utilizzati i procedimenti come la diagnosi genetica di preimpiantazione (PGD) e la gonadotropina corionica umana (GCH). Questi metodi presuppongono l’esame d’un embrione prima del suo trasferimento nell’utero. Il tipo di cura dell’infertilità dipende dalla ragione, la durata della sterilità e dell’età della coppia.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

VittoriaVitaTeam
Potresti essere interessato a:
Infertilità inspiegabile 30.12.2020
Infertilità inspiegabile
L'infertilità è l'incapacità di una coppia di concepire un figlio nel corso di un anno, durante il quale un uomo e una donna hanno avuto una vita sessuale regolare e non hanno usato la contraccezione.
Maggiori dettagli
L’infertilità. Cause, sintomi e trattamento. 28.01.2015
L’infertilità. Cause, sintomi e trattamento.
L’infertilità viene diagnosticata quando una coppia non rimane incinta dopo un anno di rapporti sessuali regolari non protetti. Le donne d’età superiore ai 35 o le donne con i cicli mestruali irregolari, quelli che sono capaci di rimanere incinta, ma non possono portare la gravidanza sono considerate infertili e devono rivolgersi ad un specialista richiesto.
Maggiori dettagli
Metodi ICSI, PICSI e IMSI, qual’è la differenza ? 01.03.2021
Metodi ICSI, PICSI e IMSI, qual’è la differenza ?
Lo stesso processo di concepimento di un bambino è noto a tutti da molto tempo. Ma non tutti possono capirlo a livello cellulare. La cellula riproduttiva maschile è uno spermatozoo delle dimensioni fino a 50 micrometri e, dopo aver eiaculato nella vagina di una donna, deve percorrere un percorso più lungo decine di migliaia di volte delle sue dimensioni.
Maggiori dettagli